CERTIFICAZIONI ENEA E CILA
Pratica edilizia per opere di manutenzione straordinaria.
Con il prezioso supporto del Geometra Michael Invernizzi, Edilbianchi offre un'ampia gamma di prestazioni di alta qualità, garantendo risultati eccellenti e soddisfacenti per ogni esigenza edile.
- Sopralluogo dell’unità oggetto di intervento con annesso colloquio con la committenza per la definizione delle opere da eseguire; sopralluogo dell’edificio recupero della documentazione e delle informazioni per l’impostazione ed espletamento preventivo/disciplinare d’incarico. sottoscrizione del disciplinare d’incarico;
- Reperimento dati, ottenimento ed inoltro al richiedente di planimetrie catastali come da richiesta. Il prezzo definito intende l’onorario per ogni scheda;
- Reperimento dati, ottenimento ed inoltro al richiedente di visure catastali come richiesto. Il prezzo definito intende l’onorario per ogni visura richiesta. Di base il reperimento della visura risulta essere di tipo “ordinario”.
- Prestazioni professionali per esecuzione di Rilievo Geometrico dell’unità oggetto di interesse, realizzato attraverso strumentazione adatta alla finalizzazione dello stato dei luoghi, comprensivo di restituzione grafica delle misure in formato digitale con programmi cad;
- Predisposizione e relativa presentazione al Comune della pratica edilizia "Segnalazione Certificata di Inizio Attività" (SCIA) alternativa al PdC, comprensiva di tutti i relativi elaborati grafici necessari, redatti secondo le vigenti disposizioni in materia edilizia e completa di progetto architettonico, eventuali relazioni e dichiarazioni sulla realizzazione delle opere, oltre ad ogni altra autorizzazione necessaria alla presentazione della stessa;
Nomina di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione (CSP - CSE) con redazione PSC ai sensi del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii, predisposizione della notifica preliminare da inviare all’ASL e sopralluoghi verbalizzati in cantiere per tutta la durata dei lavori.;
Direzione dei lavori con sopralluoghi a discrezione del tecnico, strutturati a seconda delle reali esigenze di cantiere, escluso il coordinamento delle imprese coinvolte (gestite direttamente dall’impresa appaltante e/o committenza), della contabilità di cantiere, giornale dei lavori ed il monitoraggio delle operazioni con sorveglianza giornaliera delle opere;
Redazione e predisposizione di modello strutturale con annessa presentazione di Pratica di Deposito Sismico, redatta in rispondenza alla normativa tecnica vigente (NTC 2018 con relativa circolare applicativa di Gennaio 2019 ed alla L.R. 33/2015), oltre agli eventuali dati geotecnici, geologici e geofisici del terreno. Comprensiva di modello strutturale, relazioni e tabulati di calcolo ed elaborati
grafici, con direzione lavori da parte dell’ingegnere;
Redazione di Certificato di Collaudo Statico, redatto a firma di terzo tecnico abilitato in possesso dei requisiti definiti dall'art. 67 del D.P.R. 380/2001 e dalle normative tecniche in vigore;
Redazione di denuncia variazione catastale con procedura PREGEO per l’aggiornamento al Catasto dei Terreni del bene in trattazione, comprensiva del relativo aggiornamento in mappa con inoltro al sistema informativo dell’Agenzia delle Entrate, comprensiva di rilievo celerimetrico redatto con relativa collimazione dei punti fiduciali;
Redazione di denuncia di variazione catastale con procedura DOCFA per l’unità abitativa residenziale in trattazione, comprensiva di planimetria catastale, calcolo delle superfici catastali e classamento con attribuzione di rendita e relativo/eventuale elaborato planimetrico. Il prezzo intende l’elaborazione di n. 2 schede catastali.
Predisposizione di modello energetico per redazione di Attestato di Prestazione Energetica (APE) dell'immobile interessato, comprensivo di sopralluogo ed elaborazione dei dati tramite software dedicato relativamente all'involucro edilizio ed a tutti gli impianti ivi contenuti, al fine di determinare la classe energetica ed i suoi consumi. Redatto e strutturato secondo le disposizioni di Regione Lombardia con DDUO 2456/2017 e DDUO 18546/2019 e ss.mm.ii.;
Predisposizione ed inoltro della pratica di Fine Lavori, corredata di tutte le certificazioni ed allegati necessari al completamento del processo edilizio;
Predisposizione e presentazione pratica ENEA EcoBonus 50% oppure al 65% per detrazioni fiscali relativamente ai beni o interventi oggetto di detrazione fiscale;